Quantcast
Channel: ingannevole – Paoblog.net
Browsing all 115 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Kilocal: ennesima censura della pubblicità, ma nessun quotidiano riprende la...

un articolo di Roberto La Pira che leggo su il Fatto Alimentare Bocciata per l’ennesima volta la pubblicità di Kilocal, l’integratore alimentare di Pool Pharma che da anni colleziona censure per le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perdipeso 1-2-3: la pubblicità dell’integratore miracoloso è stata censurata...

in sintesi un articolo di Anissa Becerra che leggo su Il Fatto Alimentare Nello scorso mese di dicembre, il presidente del Comitato di controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria (IAP) ha...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Altroconsumo denuncia 40 etichette di alimenti “senza zucchero” all’Autorità...

articolo aggiornato dopo la pubblicazione un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare Altroconsumo dopo avere analizzato oltre 100 prodotti che sull’etichetta fanno riferimento agli zuccheri...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Spot benzina a un euro: multa Antitrust, Fiat fa ricorso

Fiat non è certo nuova a sanzioni per pubblicità ingannevoli, tuttavia a quanto leggo su SicurAuto ha presentato un ricorso contro la multa di 200.000 € per la pubblicità sull’offerta “Benzina ad 1 €...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pubblicità spazzatura: Kilocal ed il nuovo integratore che promette miracoli

un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare La cantante Fiordaliso è la nuova testimonial della pubblicità di “Kilocal donna“, l’ennesimo integratore alimentare  di Pool Pharma che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pubblicità ingannevole: richiesta la censura di Ipokil® Gel

un articolo di Dario Dongo che leggo su Il Fatto Alimentare Il quotidiano la Repubblica del 20  febbraio a pagina 36, all’interno dell’inserto dedicato alla Cultura, proponeva ai lettori  un’inserzione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acqua minerale Sangemini censurata: la pubblicità inganna i consumatori

un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare Dopo la richiesta di censura inviata da Altroconsumo all’Istituto di autodisciplina pubblicitaria l’acqua minerale Sangemini deve...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pubblicità ingannevole: arriva la sesta censura per Kilocal

E’ un discorso già fatto, ma leggendo l’articolo di Roberto La Pira su il Fatto Alimentare, è lampante che è il sistema che non funziona; a prescindere dall’evidente malafede pianificata a tavolino...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perdipeso 1-2-3: la pubblicità dell’integratore è stata censurata

in sintesi un articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare Nello scorso mese di dicembre, il presidente del Comitato di controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria (IAP) ha...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pubblicità: è cambiata quella di Rocchetta ed Uliveto

leggo su Altroconsumo A volte le cose cambiano. La pubblicità di due acque minerali, Uliveto e Rocchetta, elencava diverse caratteristiche benefiche offerte dall’acqua come la prevenzione di alcune...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Multa di 40.000 € alla Rigoni di Asiago: ingannevole la dicitura “senza...

un articolo di Anissia Becerra che leggo su il Fatto Alimentare Lo scorso 20 marzo, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha sanzionato con una multa di 40mila euro l’azienda...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Carta Vacanze: Tim condannata per pubblicità ingannevole

leggo su Altroconsumo La pubblicità della Carta Vacanze Tim (quella che ha come protagonista Marco Polo) è ingannevole. Lo ha deciso l’Antitrust che, su nostra segnalazione, ha condannato l’azienda al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Avviati tre distinti procedimenti nei confronti di Tim, Vodafone e Wind per...

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare tre distinti procedimenti nei confronti di Tim, Vodafone e Wind, per verificare se le campagne pubblicitarie che propongono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Crazystorebay: al via l’azione collettiva

leggo su Il Blog del Consumatore La novità è che, finalmente, il sito di vendita online crazystorebay.com è stato sequestrato dai Carabinieri per ordine della Procura della Repubblica di Torre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vota anche tu la pubblicità (ingannevole)

Fonte: http://www.inviatospeciale.com leggo su Il Fatto Alimentare di questa inizitiva che permette ai lettori dare un voto alle pubblicità ingannevoli; al momento sul loro sito sono presenti 8...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uliveto e Rocchetta non sono “acque della salute”, il Giurì censura la...

http://www.ilfattoalimentare.it (un articolo di Roberto La Pira) La pubblicità delle acque minerali Uliveto e Rocchetta è ingannevole. La frase “acque della salute” utilizzata da anni in tutti gli spot...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uliveto e Rocchetta non potranno più chiamarsi “acque della salute”

un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare La frase “acque della salute” utilizzata da anni in tutti gli spot delle acque minerali Uliveto e Rocchetta è scorretta e anche il richiamo alla prevenzione...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La classifica della pubblicità ingannevole (votata dai lettori)

in sintesi un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare con il quale si dà conto dei risultati della votazione, da parte dei loro lettori, delle pubblicità ingannevoli. Kilocal si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Somatoline cosmetic: per Giurì la pubblicità è ingannevole

leggo su Altroconsumo “Efficacia snellente già in 10 notti mentre dormi”. È questo il messaggio riportato sulla confezione di Somatoline cosmetic, “trattamento snellente intensivo notte 10″, che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Per fortuna c’è prosciutto di Parma, poco sale… (poco?)

un articolo che leggo su Altroconsumo “Per fortuna c’è prosciutto di Parma, poco sale, niente conservanti… difende la qualità della vita, almeno a tavola”.  È questo il messaggio della pubblicità del...

View Article
Browsing all 115 articles
Browse latest View live